Location: Amalfi, Costiera Amalfitana, Ravello
Price: 280,00 €

Alla scoperta della Costiera Amalfitana tra sentieri, giardini, limoni e mare!

La costiera Amalfitana, uno dei posti più belli e suggestivi al mondo.

La Costiera

Faremo base a due passi da Amalfi, in una bella casa con giardino solo per noi sita sulla Via Maestra dei Villaggi, un antico sentiero a mezza costa che collegava le frazioni Ovest al capoluogo.
Andremo alla scoperta dell’Amalfi più nascosta, arriveremo a Positano dal Sentiero degli Dei, riempiremo gli occhi e l’anima nei giardini di Villa Rufolo, tra Wagner e il mare e a Villa Cimbrone, per spaziare con lo sguardo nell’infinito.
E poi Delizie al limone, Sante Rosa, Mustacciuoli, Sfogliatelle, Babà e pesce a volontà, perché occorre nutrire anche il corpo oltre all’anima!
Da Praia a Conca
Questo il programma di massima:
  • sabato: incontro coi partecipanti al capolinea bus di Amalfi e breve passeggiata agli alloggi; accoglienza dei partecipanti agli alloggi;
  • domenica: colazione e avvio delle giornate di trek alle 9:00: sentiero che collega Amalfi con Scala e Ravello, visita della Torre dello Ziro, di Villa Rufolo e Villa Cimbrone e rientro ad Amalfi in bus di linea da Ravello;
  • lunedì: colazione e uscita in trek entro le 9:00 e bus per Praiano, dove si scende da l bus e si imbocca il sentiero della Volpe Pescatrice in direzione del Fiordo di Furore; arrivo al fiordo con bagno ristoratore, vista della casa di Anna Magnani e Roberto Rossellini e proseguimento su sentiero in direzione Conca dei Marini; rientro ad Amalfi dalla Via Maestra dei Villaggi;
  • martedì: colazione e uscita in trek entro le 9:00 nella Valle delle Ferriere con il Museo della Carta e la Riserva naturale Integrale, in cui saremo accompagnati da una Guardia Forestale. La riserva presenta un paesaggio quasi alpino, con un susseguirsi di cascate e presenza di licheni endemici tipici di quest’area. Rientro ad Amalfi da Atrani;
  • mercoledì: colazione e uscita in trek entro le 9:00 e bus per Sorrento e Nerano e trek a Punta Campanella, riserva del FAI che da sul Parco Marino Protetto. Capri è lì che sembra prenderla per mano! Rientro ad Amalfi in bus di linea dopo una passeggiata a Sorrento e al Capo nella Villa Imperiale Romana di Pollio;
  • giovedì: colazione e uscita in trek entro le 9:00 traghetto per Capri e trek sull’isola alla scoperta dei suoi angoli più nascosti e per questo più suggestivi. Non mancherà la visita ai faraglioni ed alla Villa di Tiberio; rientro ad Amalfi in traghetto;
  • venerdì: colazione e uscita in trek entro le 9:00 e bus per Bomerano e trek sul Sentiero degli Dei, uno dei sentieri più belli del mondo. Avremo tutta la costiera per noi e arriveremo a Positano, da dove rientreremo con bus di linea;
  • sabato: dopo colazione passeggiata ad Amalfi e fine dei servizi.

Sant'Eustacchio

Il costo del servizio guida è duecentottanta € (280,00€)
Per ogni informazione i miei nr sono + 39 335 6363789; la email è genniparisi@gmail.com.
Il piano è suscettibile a modifiche a causa delle condizioni climatiche, della praticabilità e dello stato dei sentieri e degli orari degli autobus in costiera.