Location: Amalfi
Price: 250,00€

Alla scoperta della Costiera Amalfitana tra sentieri, giardini, limoni e mare!

Tramonto su Positano

La costiera Amalfitana, uno dei posti più belli e suggestivi al mondo.

Faremo base a due passi da Amalfi, in una bella casa con giardino solo per noi sita sulla Via Maestra dei Villaggi, un antico sentiero a mezza costa che collegava le frazioni Ovest al capoluogo.

Andremo alla scoperta dell’Amalfi più nascosta, cammineremo su Sentiero degli Dei, riempiremo gli occhi e l’anima nei giardini di Villa Rufolo, tra Wagner e il mare e a Villa Cimbrone, per spaziare con lo sguardo nell’infinito.

E poi Delizie al limone, Sante Rosa, Mustacciuoli, Sfogliatelle, Babà e pesce a volontà, perché occorre nutrire anche il corpo oltre all’anima!

E poi, perchè non provare a ricreare noi i sapori di mare e limoni tipici della Costiera? E allora, per chi vuole, il corso di cucina tipica Amalfitana, tenuto dalla Cuoca Rina.

Villaggio del Fiordo di Furore

Questo il programma di massima:

sabato: incontro/raduno del gruppo alle 17:00 al capolinea degli autobus di Amalfi;

da domenica a venerdì: camminate ed escursioni sul Sentiero degli Dei, a Ravello, Praiano, al Fiordo di Furore e nelle principali località e sentieri della Costiera; alcune camminate dureranno tutto il giorno ed altre mezza giornata; in alcuni casi l’andata o il ritorno saranno effettuati in autobus di linea.

Sabato: passeggiata finale ad Amalfi, shopping per chi vuole, saluti e fine dei servizi di accompagnamento.

Chi vuole, può partecipare al corso di cucina tipica che impegnerà tre pomeriggi.

Il costo del servizio guida è duecentottanta € (250,00€).

Il costo dell’alloggio e della sistemazione in mezza pensione è settecento € (700,00€).

Sul Sentiero degli Dei

Per ogni informazione i miei nr sono + 39 335 6363789; la email è genniparisi@gmail.com.

Il piano è suscettibile a modifiche a causa delle condizioni climatiche, della praticabilità e dello stato dei sentieri e degli orari degli autobus in costiera.

Modalità di iscrizione e richiesta informazioni presso: Gennaro Parisi (Guida Ambientale Escursionistica assicurata ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche ed associata a LAGAP – Libera Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste), telefono + 39 335 6363789, email genniparisi@gmail.com.

Organizzazione tecnica di Natouralmente – i viaggi di Benedetto Morini, C.so Garibaldi, 16/b-c, 42121 Reggio Emilia, contatti: booking@natouralmente.it, tel. + 39 0522 435046.