Location: Buonconvento, San Quirico d'Orcia, Radicofani, Acquapendente, Bolsena, Montefiascone,
Price: 210,00€

La Via Francigena in uno dei suoi tratti più belli, tra la Toscana della Val d’Orcia ed il Lazio della Tuscia. O anche da Brunello all’Est Est Est. Un cammino adatto a tutti, con un paio di tappe un po’ più lunghe.

Raduno del gruppo a Buonconvento e saluti alla fine della Vecchia Cassia da Radicofani in direzione di Acquapendente.

Il percorso non presenta particolari difficoltà ed un’unica tappa impegnativa; i pranzi saranno al sacco e colazioni e cene saranno presso le strutture ospitanti e trattorie.

Montalcino

Attraverseremo la Val d’Orcia e, tra vigneti e uliveti visiteremo San Quirico, Campiglia, Radicofani, Acquapendente, Bolsena, Montefiascone; ci ristoreremo nelle acque termali di Bagni San Filippo e ci incanteremo a Vignoni Alto. Dormiremo in ostelli e b&b e, alla fine delle nostre giornate di cammino esploreremo la cucina ed i sapori toscani, alla scoperta di pecorini di Pienza e Brunelli di Montalcino, di Pici e Rossi d’Orcia e, entrati nel Lazio, dell’Est Est Est e della Gricia.

Dettaglio delle tappe:

Buonconvento – San Quirico, km 23;

San Quirico – Campiglia, km 20;

Campiglia – Radicofani, km 22;

Radicofani – Acquapendente, su variante per evitare la Via Cassia km 30;

Acquapendente – Bolsena, km 25;

Bolsena – Montefiascone, km 18.

SONY DSC


Costo del servizio di accompagnamento: 210€ pp; il costo comprende l’assicurazione RC ed il costo della Credenziale, indispensabile per pernottare nelle strutture lungo il percorso.

Costo orientativo dell’ospitalità (BB e ostelli lungo il cammino) e del vitto (pranzi al sacco, cene): 250€ circa pp.

Cosa portare:

Zaino, Calze da trek, Scarponcini trek preferibilmente a caviglia alta, Ciabatte da doccia, Torcia (preferibilmente frontale),  Maglione/Pile, Scarpe leggere comode per la sera, Mantellina antipioggia, Abbigliamento intimo, Medicinali personali, Cerotti anti vescica, Sapone e shampo, Detersivo per capi abbigliamento, Mollette stendipanni, Abbigliamento per la sera, Intimo termico (solo in autunno e inverno), Costume da bagno, Documenti personali.

La guida distribuirà la “Credenziale del Pellegrino”.

SONY DSC

Modalità di iscrizione e richiesta informazioni presso: Gennaro Parisi (Guida Ambientale Escursionistica assicurata ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche ed associata a LAGAP – Libera Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste), telefono + 39 335 6363789, email genniparisi@gmail.com.